Da sempre il soggiorno viene considerato come la stanza più importante di un appartamento. È il luogo dove si svolge la maggior parte della vita comune, dove si riunisce la famiglia e si trascorre il tempo con gli amici. Per questi motivi la zona giorno deve essere particolarmente accogliente e rispecchiare lo stile e il gusto di chi ci abita. Un ottimo espediente per creare l’atmosfera desiderata e mettere ordine nel proprio living sono le pareti attrezzate, elementi in grado di coniugare funzionalità ed estetica, anche se il primo aspetto non deve mettere in ombra il secondo. Queste si caratterizzano per il loro sviluppo in orizzontale e per le loro composizioni semplici e versatili che incontrano le esigenze di chi, pur avendo una casa piccola, non vuole rinunciare a dare un tocco di modernità al proprio soggiorno rendendolo ordinato ed ospitale.
Cos’è una parete attrezzata?
Col termine parete attrezzata si indica una struttura componibile che, a seconda delle esigenze dell’abitare moderno e delle diverse componenti, permette di spaziare notevolmente per quanto riguarda i moduli e può accogliere libri, impianto Hi-Fi, TV ed oggettistica.
Uno degli aspetti positivi delle pareti attrezzate è la facilità di montaggio, ideale per quelle persone che non hanno tempo o modo di organizzare l’allestimento dei mobili. Pensili, mensole, armadi e scaffali permettono di organizzare il soggiorno in modo moderno e allo stesso tempo avere la casa in ordine. Una soluzione che può fare al nostro caso è la parete attrezzata Nivio linea Domino, con i suoi elementi dalle forme geometriche che si sposano perfettamente in un gioco di incastri e permette di ricreare un ambiente dinamico e moderno.

Le pareti attrezzate sono spesso caratterizzate da un design originale, dove l’estetica tiene conto delle diverse esigenze legate a problemi di spazio, ma anche a stili e abitudini di vita. Se si parla poi di una parete attrezzata moderna, questa consente di dare una personalità dinamica e vivace al soggiorno grazie alle sue linee raffinate. Ad esempio, la parete attrezzata Virtual linea Contact è una composizione elegante e ricca di elementi, perfetta per una zona living di classe e rilassante.
Come accennato, la parete attrezzata permette di fare ordine nei piccoli spazi, ma può risultare molto utile anche nel caso in cui l’ambiente in questione è un open space. In tal caso, un utilizzo funzionale è quello della parete attrezzata come divisorio, ad esempio da una cucina a vista; infatti, questa può rivelarsi un’ottima soluzione per dividere gli spazi e renderli versatili ed eleganti.

Ad ognuno il suo stile
Per quanto riguarda gli stili, ne esistono diversi e si possono trovare pareti attrezzate classiche e pareti attrezzate moderne. Le prime si caratterizzano per la ricchezza nelle decorazioni e nelle finiture, molto spesso in legno, e le composizioni puntano più su simmetrie e materiali quali il vetro o il metallo lavorato. Le pareti attrezzate moderne, invece, sono contraddistinte da linee più pulite e soluzioni modulari più libere che consentono di giocare con alcune caratteristiche, quali materiali tecnici, colorazioni e finiture più innovative. Un esempio è la parete attrezzata Ura, una composizione elegante e capiente, ricca di elementi semplici, pratici e moderni.
Tornando alle soluzioni modulari, queste rappresentano un’ottima soluzione quando si deve arredare una casa in affitto o in quei casi in cui bisogna modificare spesso le caratteristiche dell’arredamento. Le pareti attrezzate modulari sono composte da elementi, o per l’appunto da moduli, che si possono assemblare nel modo più congeniale. Così facendo è possibile formare mobili da dedicare alla tv, ai libri o ad altri oggetti e si rivelano particolarmente adatte per i soggiorni piccoli, dove organizzare lo spazio diventa una necessità.

Un’altra soluzione preferibile è la parete sospesa, molto affascinante esteticamente e costituisce la risposta perfetta nel caso in cui si vuole lasciare libero il pavimento. In questo caso si può optare per il pensile cubo sospeso linea Domino, facile da fissare e disponibile in molte varianti di colore, ottimo per creare composizioni e ad avere così una moderna parete attrezzata. Altrimenti si può scegliere il pensile sospeso linea Piper, una soluzione che non manca di modernità e praticità.
Passando ad ambienti più grandi, la pareti attrezzate con struttura fissa sembrano essere la soluzione più adatta, anche se risulta meno agevole giocare con i volumi. Queste si rivelano ottime non solo per il soggiorno, ma anche per la camera da letto, per l’ufficio oppure per un contesto della casa dove si vuole creare un angolo dedicato allo studio o alla libreria. Una soluzione elegante e funzionale è la parete attrezzata Stamp linea Contact, che con le sue geometrie decise e i suoi colori regala dinamicità ed un ambiente di stile.

La combinazione ideale per il soggiorno o il salotto, grazie alla sua semplice scrivania che permette di sfruttare questo spazio come angolo studio o di lavoro, ricreando un ambiente dal design unico e moderno.